
Thai Massage o Massaggio Tradizionale Thailandese è un massaggio che nasce in India e si diffonde in Thailandia attraverso alcuni monaci buddhisti. La sua caratteristica principale consiste nel far eseguire al ricevente in modo passivo esercizi di stretching e asana (posizioni yoga), oltre a pressioni eseguite con diverse parti del corpo ( palmo, pollice, dita, nocche, piedi ecc.) e battiture piacevole strumento per risvegliare l’energia vitale. Il Thai Massage più che un massaggio è un’arte, laddove durante il trattamento l’operatore attraverso la sua conoscenza e abilità modella il corpo del ricevente per prepararlo a trasformarsi in una o più figure (asana) verso la fine dello stesso trattamento. Oltretutto un percorso di Thai Massage della durata di più trattamenti ricevuti con cadenza settimanale, dona vigore e flessibilità al corpo e fortifica la mente.
A cosa serve:
– In tutte le situazioni in cui si ricerca uno stato di rilassamento.
– Nei disturbi muscolo/scheletrici ( male alle cervicali, mal di schiena, contratture, ecc.).
– Aiuta la circolazione del sangue e dei liquidi, facendo eliminare al corpo più facilmente le tossine dannose per l’organismo.
-Crea spazio all’interno delle articolazioni migliorando al produzione del liquido sinoviale, indispensabile per il movimento non doloroso, riducendo di conseguenza l’eventuale infiammazione.
-Agisce sul sistema nervoso parasimpatico responsabile delle attività come la digestione, il sonno, il rilassamento, la frequenza cardiaca, la peristalsi ecc. facendolo funzionare meglio e di conseguenza migliora tutti quei disturbi psicosomatici.
-Nutre l’energia vitale, l’unica fonte necessaria per conservare e migliorare lo stato di salute.
In quattro parole: AIUTA A VIVERE MEGLIO.