
Lo Shiatsu nasce in Giappone, alcuni stili si rifanno alla Medicina Tradizionale Cinese meglio conosciuta come Agopuntura. Lo Shiatsu si avvale della tecnica della digitopressione apportata in modo perpendicolare e costante. La sua finalità è quella di rendere consapevole il ricevente (Uke) della sua condizione di salute e da lì intraprendere un percorso. Essendo una tecnica molto precisa per i punti che si vanno a toccare ed il modo profondo in cui si va ad apportare pressione in quei punti, lo Shiatsu diventa per il ricevente un momento di conoscenza del proprio stato fisico ed emotivo, quindi un vero e proprio toccasana per iniziare un percorso di cambiamento che lo porterà ad un benessere costante nel tempo.
A cosa serve:
– In tutte le situazioni in cui si ricerca uno stato di rilassamento.
– Nei disturbi muscolo/scheletrici ( male alle cervicali, mal di schiena, contratture, ecc.).
– Aiuta la circolazione del sangue e dei liquidi, facendo eliminare al corpo più facilmente le tossine dannose per l’organismo.
-Crea spazio all’interno delle articolazioni migliorando al produzione del liquido sinoviale, indispensabile per il movimento non doloroso, riducendo di conseguenza l’eventuale infiammazione.
-Agisce sul sistema nervoso parasimpatico responsabile delle attività come la digestione, il sonno, il rilassamento, la frequenza cardiaca, la peristalsi ecc. facendolo funzionare meglio e di conseguenza migliora tutti quei disturbi psicosomatici.
-Nutre l’energia vitale, l’unica fonte necessaria per conservare e migliorare lo stato di salute.
In quattro parole: AIUTA A VIVERE MEGLIO.